Joomla 4.0 è all'orizzonte, ma con oltre 200 bug e miglioramenti ancora da testare c'è molto lavoro da fare prima che possano essere incorporati nel core di Joomla. Le nuove funzionalità che sono incluse in Joomla devono sempre essere testare prima di comparire in un rilascio ufficiale. Molte volte un test richiede solo pochi minuti e Joomla migliora un po' ad ogni test.
Già da diversi anni ci sono eventi "Pizza, Bugs & Fun" (PBF) in tutto il mondo, dove chiunque può imparare ad eseguire tali test. A questi eventi tutti i problemi vengono affrontati, testati e resi disponibili per la pubblicazione. Allo stesso tempo, alcuni generosi sponsor si assicurano che le persone non muoiano di fame mentre lavorano.
Cos'è un PBF?
L'acronimo PBF è utilizzato per l'evento di durata giornaliera "Pizza, Bugs & Fun", dove designer, sviluppatori ed utenti si incontrano e lavorano insieme per migliorare sempre di più Joomla. Indipendentemente dal fatto che tu sia un principiante o un professionista, chiunque è il benvenuto e non vediamo l'ora di incontrarci al PBF.
Il test della patch è attualmente il motivo principale per cui ci incontriamo al PBF, poiché molto spesso questo task è un collo di bottiglia. Due persone devono testare una patch con successo per far sì che questa sia inclusa nel core di Joomla. Ci sono innumerevoli modifiche del software che sono in attesa di essere incluse nel codice di Joomla (Pull Request). Tuttavia, ogni pull request necessità di almeno due test positivi prima del merge.
Evidentemente, la necessità di due test rappresenta un collo di bottiglia nel miglioramento del codice di Joomla e per questo motivo abbiamo bisogno di aiuto da parte tua nei test!
Cosa facciamo in un PBF?
Lavoriamo principalmente sul Joomla Issue Tracker.
Testare una Pull Request (Patch)
Il PBF ti dà l'opportunità di imparare da zero come testare le patch. Il prerequisito per testare le patch è impostare un ambiente di lavoro e per questo il PBF offre due opzioni:
1) Ambiente online PBF: per quelli che non vogliono o non possono impostare una installazione locale, ci saranno numerose installazioni pronte all'uso. Istruzioni: ambiente PBF Online.
2) Installazione locale: Imparare come impostare un'installazione locale.
All'evento PBF, i partecipanti sono connessi agli altri online. In caso di problemi, utenti dal tuo gruppo e dagli altri gruppi online saranno pronti ad aiutarti, il coordinatore del tuo gruppo inoltre sa a chi rivolgersi e dove chiedere aiuto.
Se una Pull Request (Patch) è stata testata con successo due volte, quindi il maintainer la contrassegnerà come "RTC" (Ready to Commit) e sarà inclusa nel core di Joomla.
Riporta un problema
Chi trova un problema può scrivere un report. Come funziona? Qui le Istruzioni: Riportare un errore / Bug.
Confermare un problema
Se trovi che un problema per il quale non c'è ancora codice, puoi provare a replicarlo. Se puoi riprodurre il problema, puoi confermarlo. Se si tratta di un errore dell'utente o un errore in un'estensione di terze parti, non è un errore di Joomla e non sarà confermato. Istruzioni: Confermare un bug.
Scrivere una Pull Request (Patch)
Al PBF, vorremmo principalmente testare patch esistenti. Tuttavia, chiunque può scrivere anche nuove patch. Se hai bisogno di supporto o hai domande, scrivici nella chat room di Glip.
Scrivere o traduci nuova documentazione
Chi non sa o non vuole programmare o testare bug e patch è comunque il benvenuto al PBF. Non è necessario scrivere codice, ma puoi creare nuova documentazione o tradurre la documentazione di Joomla esistente (JDocs). JDocs è il manuale ufficiale e la documentazione del progetto. Molti articoli sono purtroppo disponibili solo in Inglese per ora. Vedi qui come diventare un traduttore. Se hai bisogno di supporto o hai domande, scrivici nella chat room di Glip.